by: Sottosopra APS | data 16/07/2023
“È bellissimo quando vi vedo!
Vorrei ballare un po’!
Ci fai ballare o no?”
In una domenica dedicata al corpo, ecco chi ci darà il ritmo dopo il tramonto.
Autentiche divinità capaci di forgiare jam con le saette più spinte di tutta Berlino!
Siamo super gasati di annunciare il ritorno a Sottosopra dei Toy Tonics: questa volta con noi Kapote, Gee Lane, Sam Ruffilo
Toy Tonics: scopri di più su di loro!
Domenica 3 settembre
Main Stage - Giardini Sud del castello di Castelfranco Veneto
Ingresso con biglietto “Tienici Sottosopra”, disponibile dal 20 luglio, in omaggio con alcune ricompense!
Sottosopra è un’associazione nata nel 2017 a Castelfranco Veneto (TV) da un nutrito gruppo di giovani sull’onda di un’idea: far cambiare punto di vista sulla nostra città alla cittadinanza e alle istituzioni, proponendo qualcosa di diverso e non convenzionale. Sottosopra persegue questa visione ancora oggi organizzando eventi di natura interdisciplinare all'interno del panorama di Castelfranco Veneto sviluppando tematiche ambientali e sociali, con l'obiettivo di creare una maggiore partecipazione e consapevolezza culturale da parte della cittadinanza tutta. Gli scopi dell'associazione sono: 1) il perseguimento, senza scopo di lucro, di finalità culturali, d’intrattenimento, civiche, e solidaristiche; 2) la stimolazione e il contributo alla rigenerazione culturale, economica e sociale del territorio comunitario; 3) favorire l'autonomia e la realizzazione degli individui; 4) ricostruire il rapporto fiduciario tra cittadini e le istituzioni locali; 5) promuovere la cultura come mezzo di inclusione sociale, sviluppo comunitario e come attività educativa; 6) agevolare processi di condivisione e collaborazione tra realtà individuali ed associative, lavorative e ricreative, stimolando sinergie diverse e ottimizzando spazi, strumenti, tempi e risorse (qua si può parlare delle varie collaborazioni attuate con associazioni e privati presenti nel territorio); 7) valorizzare le risorse culturali locali offrendo spazi, mezzi ed occasioni di espressione creativa e di confronto (nuovi spazi che vengono attivati come il giardino sud-ovest) 8) approfondire il concetto di accoglienza, creando opportunità di relazione tra cittadini e visitatori e di promozione partecipata del territorio.