by: Associazione Naturalistica Cordenonese odv | data 07/11/2023
Appuntamento per mercoledì 8 novembre presso Pro Loco Villa d'Arco (Cordenons (PN) - via G. Grizzo, 21) alle ore 20.45 per assistere alla presentazione del progetto di Chiara Spigarelli, ideatrice di un processo che permette di riciclare la lana per farne pellet fertilizzante.
L'Associazione Naturalistica Cordenonese è un'organizzazione di volontariato che propone iniziative di carattere ricreativo culturale e didattico atte a favorire la conoscenza, la tutela e la valorizzazione del patrimonio naturalistico, del paesaggio e del territorio in tutte le sue componenti. Una specifica attenzione viene dedicata a quelle bellezze naturali locali che sono i "Magredi del Cellina" e delle "Risorgive del Vinchiaruzzo", per quelle particolarità che le rendono uniche in termini di ricchezza faunistica, floristica e paesaggistica. Dal 1992, anno di costituzione, l'Associazione è impegnata in svariate attività che la caratterizzano e le offrono continuità e completezza.