by: Casa di Gesso | data 12/05/2024
***Aggiornamento***
Siamo grate e felicissime di aver raggiunto l’obiettivo in così poco tempo.
Ringraziamo di cuore tutte le persone che, con fiducia e entusiasmo, hanno sostenuto questo progetto!
Un immenso grazie va a ognuno dei 146 donatori e a LA BCC ravennate, forlivese e imolese per aver scelto di realizzare insieme a Casa di Gesso un nuovo bosco per Cesena!
Aspettiamo con grande gioia il prendere forma di tutto!!
Il radicarsi e crescere di tutte le piante, il brillare dei colori sulle mura e l’intrecciarsi delle linee dell’intorno con i segni e i disegni che Giorgia ha immaginato per noi insieme ai tanti avventurieri che con lei hanno svolto in queste settimane le esplorazioni nel paesaggio intorno alla scuola.
Vi aspettiamo il 15 giugno per l’inaugurazione per attraversare il bosco immaginato e creato insieme! Per brindare, cantare, esplorare… festeggiare noi tutti e il paesaggio che abbiamo ideato!
Adesso? Non ci fermiamo qui… la raccolta continua!
Sì, continua!
Insieme possiamo realizzare un altro piccolo spazio comune, un percorso sensoriale per stimolare tutti i 5 sensi, dalla vista all’olfatto, dal tatto al gusto e all’udito, giocare con diversi elementi, colori e forme, percepire sensazioni e emozioni.
Per questo ci affidiamo alla cura e allo sguardo di Giulia Pompinetti ~ MadreSelva che progetterà il percorso per tutti noi… piccoli e grandi!
Ecco cosa potremo fare se, insieme, arriveremo a 8.500€:
Siamo già a 7.200€ così manca poco… e abbiamo ancora 32 giorni per realizzare un altro pezzetto di sogno per la nostra città!
Aiutaci a rendere reale anche questa avventura!
Dona ora!
Grazie di cuore!
Casa di Gesso è un centro culturale dedicato al teatro per le nuove generazioni, un luogo di sperimentazione per l'infanzia e l'adolescenza aperto alla città, alle scuole e alle famiglie e a tutti coloro che credono nel teatro come strumento di crescita, incontro e inclusione per costruire insieme nuovi scenari di formazione, socialità e cultura. Casa della Scuolina di teatro e arti sceniche, dove, tutto l’anno, quasi 100 bambinie ragazzi, dai 4 ai 16 anni, fanno esperienza di pratiche dell’arte e della tecnica teatrale giocando attraverso i sensi, la narrazione e l’esplorazione del corpo e dello spazio Casa di Gesso nasce nel 2021 all'interno di Associazione Aidoru realtà attiva in ambito culturale dal 2002 a Cesena, in Romagna. Si occupa di produzioni e didattica per l’infanzia nell’ambito del teatro sensoriale e partecipativo, delle arti sceniche e delle pratiche di rigenerazione urbana con l’obiettivo di rinarrare e riabitare i patrimoni materiali e immateriali dei diversi territori che esplora. Lavora, altresì, per produrre e promuovere progetti musicali e performativi, paesaggistici e sensoriali legati al mondo della produzione artistica contemporanea e delle nuove forme d’arte nel segno dell’innovazione intorno al tema del paesaggio urbano, delle sue mutazioni e della riconquista da parte dell’arte degli spazi cittadini del vivere quotidiano. Il legame con il territorio ha, inoltre, portato negli anni a numerosi progetti di rigenerazione artistica e socioculturale del paesaggio e della città.