by: Comunità Piergiorgio Onlus | data 01/04/2025
Il vento è stato favorevole e siamo già al giro di boa!
La Comunità Piergiorgio Onlus è una realtà fondata nel 1971, con sede a Udine e a Caneva di Tolmezzo. I fondatori erano persone con disabilità e l'anima ispiratrice fu don Onelio Ciani. I primi comunitari volevano essere i protagonisti della propria vita, poter scegliere e accedere a tutto quello che veniva negato alle persone con disabilità i quegli anni. Senza inutile pietismo si sono rimboccati le maniche e con l'aiuto di volontari e di persone generose sono riusciti a realizzare i loro sogni, a far rispettare i loro diritti e a lottare perché i servizi venissero presi in carico dalle istituzioni pubbliche. Lavoro, riabilitazione, accessibilità, trasporti, affettività, formazione, ausili, tempo libero, sono tutti tempi che hanno visto la Comunità Piergiorgio in primo piano perché venissero realizzati concretamente, al servizio di tutte le persone con disabilità. Questo spirito combattivo che ha reso eroici i primi anni non ci ha mai abbandonato e ancora oggi lottiamo per i diritti, anche quelli di poter viaggiare, sperimentare e misurarci con nuove esperienze. La Comunità Piergiorgio attualmente offre servizi residenziali, diurni e ambulatoriali riabilitativi (fisioterapia, logopedia, terapia occupazionale). Siamo Centro di riferimento regionale per gli ausili, effettuiamo un servizio prestiti di ausili tecnici, organizziamo corsi di formazione professionale, promuoviamo nuovi progetti che portino a una sempre maggiore inclusione e integrazione nella vita sociale e nel territorio.