by: Fondazione GIMBE | data 15/04/2024
La nostra è una raccolta del tipo “o tutto o niente”: ma che cosa vuole
dire?
Che se entro il 2 maggio non raggiungeremo il 100% dell’obiettivo vi
restituiremo ogni donazione, ringraziandovi di cuore, e rimboccandoci le
maniche per il futuro.
Perché abbiamo fatto questa scelta? Perché vogliamo che portiate avanti con
noi il progetto, che sposiate la nostra causa e che ci aiutiate a diffonderne i
valori: o tutto, o niente!
Per questo motivo le vostre ricevute fiscali e le vostre ricompense
arriveranno soltanto dopo la fine della campagna, se si concluderà in modo
positivo.
E se cominciassimo a sognare di superare il budget prefissato di € 12.000?
Cosa succederebbe se superassimo il 100% dell’obiettivo?
A seconda dell’importo finale cui arriveremo, aggiungeremo in modo
proporzionale ulteriori incontri nelle scuole per l’a.s. 2024/25. Più donazioni
arriveranno e più il progetto potrà essere ampliato ad altre province d’Italia:
aiutateci a superarlo e mano a mano vi diremo quanti incontri in più possiamo
prevedere!
La Fondazione GIMBE è un’organizzazione non-profit indipendente che da oltre 25 anni realizza attività di formazione, ricerca e sensibilizzazione finalizzate a integrare le migliori evidenze scientifiche in tutte le decisioni che riguardano la salute delle persone. Dal 2013, con la campagna #SalviamoSSN GIMBE si batte per rimettere al centro del dibattito pubblico e dell'agenda politica l'importanza di un servizio sanitario pubblico, equo e universalistico e per difendere il diritto costituzionale alla tutela della salute. Crediamo che le nostre attività finalizzate ad informare sulla salute, l’assistenza sanitaria e la ricerca biomedica possano determinare grandi benefici sociali ed economici per il Paese. Perché, con le parole del nostro Presidente Nino Cartabellotta “la sanità pubblica è come la salute: ti accorgi che esiste solo quando l'hai perduta”.