Idea Ginger
Faq Contatti Come funziona Login progettista
Obiettivo raggiunto!
5.730 raccolti su € 5.000 115 % obiettivo raggiunto 238 sostenitori 08/02/2019 progetto concluso

Il traguardo di 5000 euro è stato raggiunto, i lavori per adattare i bagni all’uso di persone in carrozzina possono cominciare!
…e visto che i bisogni sono tanti, rilanciamo con un altro obiettivo: il nuovo ingresso per le sedie a rotelle deve essere dotato di porta a spinta con maniglione di sicurezza all’altezza giusta, a quota 6.000 euro sarà possibile superare anche questo ostacolo!!!!!

Conosci il progettista:

logo30solo omini

Massimiliano Nunziatini - Paolo Babini Onlus

La Paolo Babini Onlus è una Cooperativa Sociale nata a Forlì che da più di 30 anni aiuta bambini e famiglie in situazione di bisogno. Gestisce Comunità educative per neonati, minori, adolescenti, neomaggiorenni e mamme con bambino; nel tempo ha sviluppato inoltre servizi educativi, progetti di inserimento lavorativo, residenze solidali per persone anziane. Il valore aggiunto dei progetti della Paolo Babini Onlus è dato dalla grande partecipazione del territorio ai progetti di solidarietà, soprattutto attraverso il volontariato: sono più di 300 le persone (famiglie e single) che affiancano il lavoro professionale degli educatori per creare risposte educative sempre più personalizzate e "agganciate" al mondo reale, realizzando di fatto un modello di welfare di comunità. La sintesi di questa filosofia si realizza nel Villaggio Mafalda, un grande progetto di solidarietà attivo a Forlì dal 2008: questo luogo accoglie neonati e bambini allontanati dalle famiglie, mamme in difficoltà e i loro bambini, adolescenti segnalati dal Servizio Sociale e neomaggiorenni accompagnati verso l’autonomia. La prerogativa del Villaggio Mafalda consiste nella presenza di famiglie e volontari che hanno deciso di vivere al Villaggio per diventare un punto di riferimento affettivo per chi è accolto, e crescere insieme a loro.


Contatta il progettista: Paolo Babini Onlus

SOSTIENI

 

€10

Il nostro grazie sul web

A chi donerà questa cifra andrà il nostro ringraziamento pubblico sulla pagina Facebook della Cooperativa Sociale Paolo Babini.

21 SOSTENITORI

 

€30

Una favola del bosco

Il piccolo libricino "La storia di Upo" con una favola del bosco. A rendere speciale questa ricompensa è che le illustrazioni sono di Andrea, uno dei ragazzi che non vede l'ora di vivere Casa Sant'Agostino col suo gruppo di amici!

6 SOSTENITORI

 

€50

Il tuo nome nella Casa

Il tuo nome verrà inciso su un supporto di legno e posto su una parete insieme a quelli degli altri donatori all'interno della Casa, per "farli incontrare" virtualmente con tutte le persone che la frequenteranno.

14 SOSTENITORI

 

€100

Una favola del bosco, il tuo nome nella Casa e un grazie speciale

Con una donazione da 100 euro avrai entrambe le ricompense precedenti, la favola illustrata da Andrea e il nome all'interno della casa, più un ringraziamento speciale da parte dell'autore della favola!

3 SOSTENITORI

 

€200

Una giornata di trekking insieme a chi vuoi tu

Per chi dona questa cifra la ricompensa è una giornata di trekking nel 2019 organizzata con una guida esperta alla scoperta della natura, della storia e dei luoghi magici del nostro appenino nei dintorni di Casa Sant'Agostino. Anche per coppie, famiglie o piccoli gruppi di amici.

1 SOSTENITORE

 

€400

Un weekend a Casa Sant'Agostino

Per i donatori che sosterranno il progetto così generosamente ci sarà la possibilità di poter trascorrere un weekend (sabato e domenica) a Casa Sant'Agostino. La Casa verrà data "in accantonamento"; è possibile usufruire della ricompensa nel periodo febbraio-maggio o ottobre-dicembre 2019, festivi esclusi.

1 SOSTENITORE

FAI TU

A tua scelta

Ogni contributo ci avvicina all'obiettivo... è apprezzato tutto ciò che viene dal cuore!

IMPORTO MINIMO €5

9 SOSTENITORI