by: Associazione Anomolo APS | data 07/05/2025
La voglia di fare, la forza della condivisione e la spinta a scoprire nuovi modi di stare insieme hanno vinto. Grazie. Invelle l’abbiamo trovato insieme, con il coraggio e la curiosità. Avete creduto in noi in ben 200, che sembra un numero piccolo ma vuol dire 200 volte “Sì, io a Osimo questa cosa voglio che succeda e ci metto del mio”.E a noi scoppia il cuore perché vuol dire che il nostro desiderio di portare un nuovo modo di fare arte e cultura a Osimo non è un desiderio isolato ma parla di una comunità intera.
Tra qualche giorno vi raccontiamo tutto, perché non è finita qui.
Adesso però non ci fermiamo più. Abbiamo ottenuto una proroga alla raccolta fondi. Abbiamo superato l’obiettivo, ma ce ne diamo un altro.
Invelle è un progetto di:
ANOMOLO APS, associazione fondata nel 2004 e che dal 2007 gestisce il Loop Live Club, è un punto di riferimento per la scena musicale e culturale underground che ha saputo portare a San Biagio artisti e band di rilevanza nazionale. L’Associazione inoltre ha esperienza nell’organizzazione di festival e format similari, si ricordano NEW EVO Festival e Klang, una rassegna musicale diffusa con band di caratura internazionale chiamate a esibirsi in contesti non convenzionali.
Pallaksch nasce nel 2025 come organismo teatrale espressamente dedicato alla nuova autorialità e nuove creazioni dello spettacolo dal vivo. Ha base a Osimo, e da qui crea relazioni con tutto il territorio nazionale.
Tra le anime del progetto:
Giacomo Lilliù è regista e attore. Dirige progetti in Italia, Polonia, Regno Unito, portando avanti una ricerca sui linguaggi performativi, sulla multidisciplinarietà e sulle culture digitali. Tra i suoi lavori: Teoria della classe disagiata (creato con Matteo Principi e Sonia Antinori) WOE/Wastage of Events (vincitore Residenze Digitali 2021 e Le Meraviglie del Possibile 2023), Il Teatropostaggio da un Milione di dollari (creato con Pier Lorenzo Pisano e vincitore Residenze Digitali 2023). Nel 2022 il network FONDO, coordinato da Santarcangelo dei Teatri, gli riconosce una fellowship per la sua personale ricerca artistica. Nel 2024 riceve il Premio Radicondoli per il Teatro "Valter Ferrara".
Ilaria Barbotti: digital strategist. Digital PR, ideatrice di format ed eventi phy-gital, esperta di social media e influence marketing. Qualche cliente: ActionAid, Lavazza, Fuorisalone, Pea Cosmetics, Jaguar Land Rover, Samsung, Nespresso, Huawei, Il Sole 24 Ore business school, FINI, Q8, Lexus, Regione Marche e tantissime PMI.