by: Istituzione Villa Smeraldi Museo della Civiltà Contadina | data 29/05/2015
Ed ecco i primi pomi del frutteto del Museo della Civiltà Contadina di Villa Smeraldi. Un trionfo di ciliegie, susine, pesche, mele e pere che timidamente ma con forza sfidano piogge e freddo e come per magia spuntano tra le foglie promettendo sapori straordinari. Presto la prima raccolta, stay tuned!
A 15 km da Bologna, a San Marino di Bentivoglio nel cuore di un parco storico all'inglese, l’ottocentesca Villa Smeraldi è sede dal 1973 del Museo della civiltà contadina: oltre 2000 mq di esposizione e 4 ettari di parco offrono al visitatore una testimonianza unica sul lavoro e sulla vita nelle campagne tra Otto e Novecento: la sezione dedicata alla canapa è la più importante in Italia. Il Museo è gestito, assieme alla villa e al parco, dalla Istituzione Villa Smeraldi costituita nel 1999 dalla Provincia di Bologna e sostenuta dai Comuni di Bologna, Bentivoglio e Castel Maggiore.