Idea Ginger
Faq Contatti Come funziona Login progettista
Obiettivo raggiunto!
9.964 raccolti su € 5.000 199 % obiettivo raggiunto 283 sostenitori 24/10/2017 progetto concluso

Sono bastate sette settimane per centrare il primo importante obiettivo della nostra campagna di crowdfunding e siamo felicissimi di annunciare che i violini della Fiòrchestra stanno già facendo le valige per tornare e suonare per voi. Ma continuate ad aiutarci perchè la campagna prosegue fino al 15 ottobre a sostegno delle 10 borse di studio Fiorenza Rosi che saranno assegnate ad altrettanti giovanissimi musicisti, d'età dai 13 ai 17 anni. Violinisti e violoncellisti che avranno la possibilità di fare una straordinaria esperienza di musica d'insieme con la Fiòrchestra. Continuate a sostenerci scegliendo la vostra ricompensa sulla piattaforma e prenotando il vostro posto a Teatro.
Con rinnovato entusiasmo, desideriamo  ringraziare tutti coloro che hanno creduto nel nostro progetto, che lo hanno sostenuto economicamente e che hanno promosso e promuoveranno la nostra campagna.
Continuiamo a farlo!
 

Conosci il progettista:

Simonetta Pagnutti - Associazione CEMI (Centro di Educazione Musicale Infantile) Fiorenza Rosi

Il progetto I Violini Tornano è promosso dall’Associazione che Fiorenza Rosi fondò nell’Ottobre del 1990. Dopo la sua scomparsa, avvenuta il 20 settembre del 2016, l’Associazione ha deciso di rinominarsi diventando Associazione CEMI (Centro di Educazione Musicale Infantile) Fiorenza Rosi e di introdurre tra i suoi scopi quello di tenere viva la memoria della sua fondatrice. Come primo atto ha organizzato un concerto per ricordarla che si è tenuto al Teatro Manzoni il 9 dicembre 2016 e che rimarrà nel cuore di molti.
L’Associazione ha, quale interlocutore privilegiato nelle proprie attività, la Scuola del CEMI di Bologna che, con i suoi 150 piccolissimi allievi di pianoforte, flauto, chitarra, violoncello e, naturalmente, violino, raccoglie l’eredità di Fiorenza, sua fondatrice e pioniera in Italia della didattica strumentale in età prescolare basata sul metodo Suzuki.
L’Associazione vuole trasformare il progetto I Violini Tornano in un appuntamento fisso della Fiòrchestra con Bologna, città della musica Unesco. Un progetto per tenere viva la memoria di Fiorenza nella maniera più alta, attraverso il suono dell’orchestra dei suoi ex-allievi, nel profondo convincimento che:
Il far musica è un atto sociale che coinvolge l’altro al quale tu devi attenzione in un dialogo continuo.
Queste sono le premesse di un’educazione al convivere nell’umano consorzio, a una democrazia che non sia adeguamento esteriore ma realizzazione del singolo nell’unità del tutto.

Piero Farulli (violista e didatta)
Per qualsiasi informazione, approfondimento o necessità puoi contattarci alla mail associazione@cemi-fiorenzarosi.it o chiamarci al numero 339-1440828.


SOSTIENI

 

€12

Il tuo posto a Teatro

Ferma il tuo posto al Teatro Manzoni (dalla sesta fila in poi in platea) per il concerto del primo Novembre 2017(*) e sarai ringraziato pubblicamente sulla pagina Facebook dell’Associazione CEMI Fiorenza Rosi.

96 SOSTENITORI

 

€15

Il tuo posto a Teatro con dedica speciale

Ferma il tuo posto al Teatro Manzoni per il concerto del primo Novembre 2017(*) e la sera del concerto ritira il messaggio che ti sarà dedicato da uno dei musicisti della FiÒrchestra: un ricordo, un segno, un consiglio musicale, una foto... un suo pensiero per te!

6 SOSTENITORI

 

€18

Il tuo posto a Teatro nelle prime cinque file con dedica speciale

Ferma il tuo posto al Teatro Manzoni nelle prime cinque file in platea per il concerto del primo Novembre 2017(*) e la sera del concerto ritira il messaggio che ti sarà dedicato da uno dei musicisti della FiÒrchestra: un ricordo, un segno, un consiglio musicale, una foto... un suo pensiero per te!

70 SOSTENITORI

Disponibilità: 15

 

€20

Il tuo posto a Teatro insieme al tuo bimbo

Ferma il posto al Teatro Manzoni per il concerto del primo Novembre 2017(*) per te e il tuo bimbo (che abbia meno di 12 anni) e sarai ringraziato pubblicamente sulla pagina Facebook dell’Associazione CEMI Fiorenza Rosi.

22 SOSTENITORI

 

€22

Il tuo posto a Teatro più DVD

Ferma il tuo posto al Teatro Manzoni per il concerto del primo novembre 2017(*) e ricevi il DVD dell’indimenticabile concerto del 9 Dicembre 2016. Affrettati, disponibili solo 100 DVD.

13 SOSTENITORI

Disponibilità: 86

 

€40

A tu per tu con Boris Petrushansky

Ferma il tuo posto al Teatro Manzoni per il concerto del primo novembre 2017(*) e prenotati per l’esclusivo incontro “A tu per tu con Boris Petrushansky”, grande pianista e didatta russo che ha conosciuto e collaborato con i più celebri direttori e musicisti: Ferencik, Lazarev, Bellugi, Shostakovic, Salonen, Gergiev, Leonid Kogan, Igor Oistraich, Dmitri Sitkovetsky e Misha Maisky. Potrai ascoltare le storie e la musica che lui sceglierà di suonare per te su un bellissimo Beckstein dal suono morbido e nobile. Il Maestro sarà felice di rispondere alle tue domande in un’atmosfera rilassata ed accogliente, sorseggiando con te un ottimo vino da meditazione.
Appuntamento il 26 ottobre alle ore 18 nel salotto privato di via Pietralata 16 a Bologna. Affrettati, i posti sono solo 30.

11 SOSTENITORI

Disponibilità: 18

 

€40

Concerto a Villa Zarri: BBB Biber&Boccherini a Bologna

Ferma il tuo posto al Teatro Manzoni per il concerto del primo novembre 2017(*) e prenotati per l’esclusivo concerto “Moschettieri dissoluti e musiche notturne per le strade di … - BBB Biber&Boccherini a Bologna”. Un ensemble ridotto della FiÒrchestra ti catturerà con ritmi e danze barocche. Prime parti d’eccezione Laura Marzadori, primo violino dell’Orchestra della Scala di Milano al violino e Alessandro Andriani, primo violoncello dell’ensemble Europa Galante di Fabio Biondi. Con la partecipazione straordinaria di Rita Marchesini al clavicembalo e alle nacchere.
Appuntamento il 18 ottobre alle ore 20:30 a Villa Zarri (via Ronco, 1 Castel Maggiore), meravigliosa dimora cinquecentesca alle porte di Bologna. Affrettati i posti sono solo 100.

24 SOSTENITORI

Esaurita!

 

€40

A tu per tu con Eugenio Riccomini e Giuseppe Fausto Modugno

Ferma il tuo posto al Teatro Manzoni per il concerto del primo novembre 2017(*) e prenotati per l’esclusivo incontro “A tu per tu con Eugenio Riccomini e Giuseppe Fausto Modugno”, due riconosciuti esponenti della mondo della cultura particolarmente amati dal pubblico bolognese. Converseranno con te di musica e pittura e saranno felici di rispondere alle tue domande in un’atmosfera rilassata ed accogliente, sorseggiando insieme un ottimo vino da meditazione.
Appuntamento il 16 ottobre alle ore 18 nel salotto privato di via Pietralata 16 a Bologna. Affrettati, i posti sono solo 30.

13 SOSTENITORI

Esaurita!

 

€40

A tu per tu con Satu Jalas, nipote di Jean Sibelius

Ferma il tuo posto al Teatro Manzoni per il concerto del primo novembre 2017(*) e prenotati per l’esclusivo l’incontro “A tu per tu con Satu Jalas”, violinista e didatta, nipote di Jean Sibelius. Satu si è perfezionata per cinque anni col grandissimo violinista Arthur Grumiaux e si è esibita in numerosi paesi europei e negli Stati Uniti, sia come solista che in orchestra. Ci racconterà della sua ricca esperienza di musicista, di Jean Sibelius e del suo strordinario concerto per violino facendoci ascoltare il violino del nonno che lui le ha lasciato in dono. Satu sarà felice di rispondere alle tue domande in un’atmosfera rilassata ed accogliente, sorseggiando insieme un ottimo vino da meditazione.
L’incontro si terrà il 24 ottobre alle ore 18 nel salotto privato di via Pietralata 16 a Bologna. Affrettati, i posti sono solo 30.

7 SOSTENITORI

Disponibilità: 22

 

€50

Il tuo posto a Teatro e manifesto originale di Wolfango

Ferma il tuo posto al Teatro Manzoni per il concerto del primo novembre 2017(*) e ricevi uno degli ultimi manifesti originali che il grande pittore Wolfango Peretti Poggi, recentemente scomparso, disegnò appositamente per la kermesse “La Musica ai Bambini” promossa dal CEMI per Bologna 2000, Capitale Europea della Cultura. Affrettati, i manifesti disponibili sono solo 45.

7 SOSTENITORI

Disponibilità: 38

FAI TU

Donazione libera

Ogni contributo è molto importante. Grazie infinite per il tuo sostegno.

IMPORTO MINIMO €5

14 SOSTENITORI