by: Team GaIA | data 11/07/2025
Abbiamo il piacere di comunicarvi che il team del progetto GaIA avrà l'occasione di partecipare al convegno organizzato dall'Association for Moral Education (AME) dal titolo "Caring about and for others: teaching & learning to care" che si terrà in Finlandia il 7 e l'8 agosto 2025: https://www.amenetwork.org/2025
In questo momento importante di disseminazione, ricerca e approfondimento entro la comunità pedagogica internazionale, presenteremo il progetto GaIA e le attività svolte con le scuole che hanno preso parte alla campagna fondi. Sarà anche una preziosa occasione per mettere in evidenza il ruolo fondamentale dei nostri partners (Associazione Internazionale #DiCultHer; Cambieri S.r.l.; Mamo Educational Foundation; Associazione Amici di Cecilia; TESISQUARE®; Regola S.r.l.).
Ancora grazie per averci sostenuto e per aver permesso tutto ciò!
Il nostro team nasce dalla collaborazione tra docenti, ricercatrici e tecnici della ricerca del Dipartimento di Filosofia e Scienze dell'Educazione dell'Università di Torino.
Emanuela Guarcello è professoressa associata. La sua attività di ricerca si focalizza sui temi della competenza di giudizio e del critical thinking for AI nella scuola primaria.
Giorgio Borla è tecnico di ricerca. Dal 2021 lavora principalmente presso “Lab LIFE”, Laboratorio di Innovazione in Filosofia e Scienze dell'Educazione, dove sviluppa esperienze XR e ambienti 3D per progetti di ricerca.
Antonio Falco è tecnico di ricerca. Lavora presso il Laboratorio di Simulazione del Comportamento e Robotica Educativa “Luciano Gallino”, con i social robot e in particolare con Pepper. Dal 2021 lavora anche al “Lab LIFE”, Laboratorio di Innovazione in Filosofia e Scienze dell'Educazione, dove si occupa di realtà virtuale ed estesa.
Francesca Pileggi è dottoranda di ricerca. Si occupa di temi quali la formazione delle competenze trasversali critico-creative e il rapporto tra l'essere umano e le Tecnologie dell'IA.