Idea Ginger
Faq Contatti Come funziona Login progettista
Obiettivo raggiunto!
2.065 raccolti su € 2.000 103 % obiettivo raggiunto 42 sostenitori 11/09/2021 progetto concluso

Venerdì 20 agosto Ponte Secchia RE
Notturno di venerdì #12
Venerdì 20 agosto
Notturno di venerdì #12
La 'dodicesima notte' ci porterà in Val Secchia nella località il Malpasso di Baiso. Sarà una serata speciale di incontri, di presentazioni, di profumi e sapori.
Partiremo alle ore 20.30 da Ponte Secchia e risaliremo il corso del fiume per poi raggiungere il Podere Erba buona.
Qui Elena, maga delle erbe e piante officinali, ci presenterà la nuova miscela della TISANA LETTERARIA, studiata appositamente per il progetto Esploratori di parole della Associazione Ecomuseo delle Valli dell'Enza e del Secchia.
Tempo previsto per l'attività circa due ore.
Scarpe ed abbigliamento da trekking, torcia.
Euro 10.
A prenotazione al 3386744818 Edda

Conosci il progettista:

ecomuseologo

ecomuseo delle valli dell'enza e del secchia aps

L'associazione è costituita da persone unite dalla passione per il proprio territorio, che hanno scelto la modalità ecomuseale come metodologia per la sua tutela e valorizzazione. L'ecomuseo è una istituzione culturale che assicura in forma permanente con la partecipazione della popolazione alorizzazione del patrimonio naturalistico, storico, culturale, artistico, monumentale, linguistico, eno gastronomico, folcloristico e sociale del territorio basando le proprie azioni sul coinv olgimento e partecipazione della popolazione. La azioni riguardano: ricerca, organizzazione e gestione di ev enti ed attiv ità di promozione, salv aguardia e div ulgazione riv olte a tutte le fasce di popolazione. Tutto collaborando con enti, imprese ed altre associazioni. 34.


SOSTIENI

 

€40

Liquore meditativo da castagneto

Mai pensato che con le castagne si potesse fare un liquore da bere magari mentre si legge un buon libro. L'azienda AgriAppennino lo ha fatto e condivide con il progetto Esploratori di parole il suo prodotto: il 'Castagnolo'. Senza contare che la castagna e i castagneti del territorio sono protagonisti ed ispiratori di tante opere e produzioni letterarie.

Disponibilità: 15

 

€10

Segnalibro ecomuseo

Grazie! Per te l'esclusivo segnalibro creato appositamente dall'Ecomuseo!

5 SOSTENITORI

 

€20

Ecoverso

Ti ringrazieremo inviandoti un testo originale di Monica Poletti, scrittrice contemporanea del nostro territorio, in formato pdf.

5 SOSTENITORI

 

€25

La tisana letteraria

Per te una tisana unica realizzata appositamente per Esploratori di Parole dalla azienda agricola Podere Erba Buona di Elena Diversi, utilizzando le erbe del nostro Appennino.

11 SOSTENITORI

 

€50

Eco scoperta

Scegli il tuo itinerario letterario preferito e parti insieme a noi alla sua scoperta con una visita guidata in uno dei luoghi che conserva le 'parole': il tempietto del Petrarca, la patria di Boiardo, San Pellegrino in Alpe...la scelta va dai 0 a 2000 mslm!
Poi ti forniremo in anteprima la mappa 'Esploratori di parole' per proseguire in autonomia le tue scoperte.

4 SOSTENITORI

Disponibilità: 1

 

€50

Passeggiata col druido

Sul Monte Valestra passeggiata sulle orme dei racconti di Tito Livio e Virgilio tra natura, storia e gli antichi riti del bosco.

Disponibilità: 5

 

€100

Eco scoperta trek

Escursione su uno degli itinerari letterari di mezza giornata! I possibili itinerari sono:
- Paesaggio che ispira - Da Dante a Pascoli le linee e le atmosfere della nostra terra immortalate in opere dal medioevo ad oggi
-Torri, contesse, armi ed amore - I monumenti, i castelli, le torri, le vicende storiche, le leggende che fanno da contorno a poemi cavallereschi, romanzi storici
Poi ti forniremo in anteprima la mappa 'Esploratori di parole' per proseguire in autonomia le tue scoperte.
- Viaggiare coi piedi e con la testa - I racconti di viaggio e le descrizioni che ci restituiscono immagini dei luoghi e degli abitanti fissati nella storia
- Rivisitazioni e traduzioni - Dalla poesia dialettale al teatro popolare le espressioni della gente comune, dei cantautori, musicisti, artigiani ed artisti ispirati dalla letteratura.

Disponibilità: 5

 

€100

Eco giornata in azienda agricola

Il cibo ha un ruolo importante nel nostro territorio e in vari testi sono racchiusi riferimenti enogastronomici! Visitare una azienda agricola e partecipare ad un laboratorio sensoriale/gastronomico è una esperienza che porta all'essenza dei luoghi coi suoi sapori, odori, colori!
In più ti forniremo in anteprima la mappa dove potrai proseguire l'esplorazione degli itinerari gastronomico-letterari!

1 SOSTENITORE

Disponibilità: 9

 

€300

Logo e visibilità su mappa e pagina web dedicata

Per te che ci sosterrai con una cifra importante riserviamo spazio per logo o descrizione sulla mappa e sul materiale web prodotto.

 

FAI TU

Donazione libera

Grazie per il tuo aiuto, ogni supporto è prezioso!

IMPORTO MINIMO €5

16 SOSTENITORI