by: HERACLES GYMNASIUM con il sostegno di Cultureandprojects | Obiettivo raggiunto! | Tipo raccolta: O tutto o niente!
UNA PALESTRA DI BOXE ISPIRATA ALLA GRECIA CLASSICA
Nella Grecia Antica i gymnasium (dal greco “γυμνάσιον”) erano i luoghi principe per l’educazione sportiva e culturale delle nuove generazioni, considerati irrinunciabili nelle visioni urbanistiche delle Polis.
Heracles Gymnasium & Symposium è una palestra di pugilato e centro culturale che si rifà allo stile degli edifici greco-ellenistici, con al centro l’area dedicata alle discipline sportive della boxe e della callistenìa, e ai lati gli spazi dedicati alla cultura: una biblioteca e aula studio, una zona salotto/bar, e una sala multifunzionale attrezzata per ospitare di giorno l’allenamento degli atleti e la sera spettacoli teatrali, concerti, mostre e convegni.
Heracles Gymnasium di giorno
Heracles Gymnasium la sera in veste di Symposium
LA BIBLIOTECA DEL GYMNASIUM
Come negli antici gymnasium dell'età classica, la nostra Biblioteca è uno spazio dedicato alla letteratura, allo studio, alla didattica e alla ricerca scientifica, ricca di oltre 2000 volumi archiviati che ci sono stati donati dalla Libreria Malvasi di Milano.
E' situata proprio sopra alla sala occupata dagli allenamenti sportivi, ed è accessibile tutti i giorni dalle 7.00 di mattina alle 9.00 di sera da chiunque frequenti la palestra.
Negli anni è cresciuto sensibilmente il numero di ragazzi che scelgono la biblioteca come luogo di studio, sopratutto tra quelli che frequentano i corsi pomeridiani di pugilato educativo (5-12 anni) amatoriale e dilettantistico (13-18 anni) ed Elite (+18 anni).
UNO SPAZIO PER CRESCERE RIVOLTO A CHI NE HA PIÚ BISOGNO
Il progetto Heracles Gymnasium & Symposium ha sempre rivolto un'attenzione particolare ai giovani provenienti da situazioni di marginalità. Un sostegno supervisionato da una squadra di preparatori atletici laureati che accompagnano i ragazzi all'interno della rigida disciplina della boxe.
Lo sport è visto come strumento di integrazione ed emancipazione per il giovane, che trova nella palestra una comunità accogliente fatta di persone e luoghi speciali..come la nostra Biblioteca!
PERCHÈ CI SERVE IL TUO AIUTO
Come avrai capito la Heracles è una palestra ricca di attività - sportive e culturali - la maggior parte delle quali decisamente rumorose, quindi poco concilianti con la concentrazione necessaria per un qualsiasi studente.
Nonostante ciò abbiamo studenti temerari che vivono lo spazio come un luogo sicuro dove potersi rilassare dopo un duro allenamento, organizzare sessioni di studio condiviso con i loro compagni, presentare tesine o leggere un libro spaparanzati sul divano. E credeteci, dopo due anni di pandemia, potersi sentire a casa al di fuori delle mura domestiche, non capita tanto spesso!
Ma cercare di fare tutto questo isolandosi dai rumori di una palestra non è sempre facile.
PER COSA USEREMO LE TUE DONAZIONI
Per questo abbiamo deciso di ristrutturare lo spazio iniziando con l'isolamento acustico e termico della biblioteca e l'allestimento di circa 40mq di pannelli fonoassorbenti. Il tutti per un valore di 8.000 euro.
Una cifra apparentemente piccola ma che dopo due anni di chiusure forzate non riusciamo ad investire senza il tuo aiuto.
E SE IL VOSTRO SOSTEGNO DOVESSE SUPERARE LE NOSTRE ASPETTATIVE?
Oltre a questo ci piacerebbe anche poter offrire postazioni di studio più comode, magari con sedie ergonomiche e un PC fisso dove poter trovare programmi di grafica professionale e pacchetti Office completi per preparare presentazioni da 10 e lode.
Se la campagna dovesse superare il budget necessario alla ristrutturazione e insonorizzazione dello spazio, questi sarebbero solo alcuni dei prossimi investimenti in programma per garantire ai nostri ragazzi una Biblioteca...da paura!
E INFINE... ECCO LA SQUADRA DIETRO AL PROGETTO
Vuoi saperne di più, visitare lo spazio e conoscere Charlie, vieni a trovarci!
HERACLES GYMNASIUM Fondata nel 2015 dal campione nazionale pesi superleggeri e professore a contratto presso l’Università degli Studi di Milano Renato De Donato, Heracles Gymnasium è una palestra di pugilato e centro multifunzionale dedito alla formazione corpo e mente rivolto ai giovani, con sede in Via Padova 21 a Milano. Heracles Symposium nasce formalmente nel 2019 all’interno della progettualità di Heracles Gymnasium e in sinergia con il percorso di attualizzazione dei ginnasi ellenici dove la disciplina sportiva si fonde con le pratiche artistiche, per offrire un percorso di formazione olistico e trasversale funzionale alla creazione del Sé. CULTUREANDPROJECTS Associazione culturale di progettiste dedicate al sostegno e allo sviluppo di processi comunitari attraverso le pratiche artistiche. Lavoriamo con enti pubblici e privati, associazioni e comunità per facilitare percorsi di cittadinanza attiva ed empowering territoriale.
Un Natale che non dimenticheremo mai! 131 di voi che ci hanno creduto nel progetto, un obiettivo raggiunto al 118% e come se non bastasse la Biblioteca al centro di un servizio del TG1 dedicato alla Heracles
Ecco i gloriosi GINGERs che hanno sostenuto il progetto finora:
Chiara Fru
Spiros Massimiliano Rocos
Alberto C
Elisabetta Pagani
Francesco Santagostino
Camilla Barbarito
Vale
Luca D’Urbino
Giulia Ianes
Antonio Carrus
Luca Andreoletti
Alessandro Chiodi
Andrea Martinelli
Sergio Valerio
Anel Temim
Valentina Azzini
Stefano tincani
Zacaria "Zac" M.
BCC Milano - Contributo VIS
Fabrizia Amati
Riccardo Bernini
MaF
Caterina Berlanda
Antonio Magariello
Antonìa Stefanaki
Pietro Bellingeri
Marco Anfuso
Filippo Anfuso
Claudia Schiattone
Davide Acerbi
Gabriele Spanó
ALDO CARLO SACHERO
Niccolò Dall'Asta
ROMANA PALOMBA
Paolo Barbagallo
Gina Maneri
Nina Terruzzi
Mariarosa Bricchi
lidia campagnano
Veronica Cilio
Ludovico Susani
Giulia Barilli
Aryé Catucci
Rita Colli
Riccardo Scotti
Lorenza Lanzoni
Valeria Maffei
Chiara Fasciani
Paolo Sanna
Raffaella rogora
Piero diRubbo
Andrea Alessandrini
Egidio Bacigalupi
Mathieu Estanguet
Valeria Uzzardi
Pietro Cattorini
Andrea Cherchi
Cinzia De Donato
Pietro Bonessa
Piermaria Cosina
Massimiliano Sartor
Veronica D'Incà
Alexandro Chiusa
gioacchino parolari
Francesca Astori
Amir Moukrim
Filippo Astori
Sabino Di Pierro
Gabriella Persiani
Paolo Polari
Capitanlorenz
Daniela LAMPUGNANI
Matteo Mariani
Bien Jerome Aquino
Vittoria Lombardi
Dario Montalbetti
Paola Dell'Erba
Marco Sassoon
Giulia Ceraolo
Beatrice Berardi
Ibou Njie
Alessio Calabresi
Silvia Vanini
Lorenzo Costantini
Mariapia Penati
Carlo Pecora
Ludovico Guadagni
Marco Soldati
Andrea bonessa
Anna Sgarbi
Tommaso Bistacchi
Roberto
Monica mazzola
gregorio alfieri
Alice Leonardi
Mario Cosenza
Maria Francesca Rodi
Marco Altea
Valeria Battista
Catia Riccio
Riccardo Gaboardi
Ivan Casagrande Conti
Rajko Delhysa
Pierpaolo Palmisano
Ilaria Lui
Giovanni Filice
Martina Romano
Francesco Antonibon
Giacomo Rastelli
Maurizio Paone
Luca Carbone
Fabrizio Bertuzzi
Antoni Daija
Wanda Di Pierro
Francesco Apicella
Loredana comparin
Deborah Miseo
Renato De Donato
Gaia Apicella
Agostina Camilli
Luna Escobar
Stefania Mangano
Commenti dei sostenitori
Grande MAX!!!
Alberto C - 21/12/2022Grazie di cuore a te Alberto! Alla prossima Prima Diffusa :))
Stefano tincani - 13/12/2022GRAZIE STEFANO!!!
Gabriele Spanó - 10/12/2022Grande Gabri, grazie di cuore!!
Paolo Barbagallo - 10/12/2022I LOVE YOU Paolo
lidia campagnano - 08/12/2022Grazie Lidia per il sostegno costante, in occasione delle Diffuse e nei nostri piu' ambiziosi progetti. Un abbraccio!!
Paolo Sanna - 27/11/2022Ciao Paolooooo! Grazie di cuore per il sostegno
Mathieu Estanguet - 23/11/2022Merci beaucoup Mathieu :)!!
gioacchino parolari - 09/11/2022Dajeeeeee fortissimo!!!!
Giulia Ceraolo - 01/11/2022Grazie mille Giulia! e alla prossima mostra :)
Beatrice Berardi - 01/11/2022Grazie di cuore Beatrice!
Maria Francesca Rodi - 27/10/2022Che ci guidi e ci protegga sempre!
Giacomo Rastelli - 26/10/2022E tu saresti il nostro coinquilino preferito
Maurizio Paone - 26/10/2022Grazie Paons!!! la Heracles e' una grande famiglia e voi siete casa
Fabrizio Bertuzzi - 26/10/2022Siempre!
Antoni Daija - 26/10/2022Ce la mettiamo tutta! grazie di cuore del sostegno costante