Idea Ginger
Faq Contatti Come funziona Login progettista
Beni comuni
Obiettivo raggiunto!
7.105 raccolti su € 6.000 118 % obiettivo raggiunto 118 sostenitori 25/10/2017 progetto concluso
Il Santuario di Madonna dell’Acero è una delle chiese mariane più importanti dell’Appennino Tosco-Emiliano, ed è stato edificato nel luogo dove secondo la tradizione la Vergine è apparsa ad alcuni pastorelli, facendo recuperare la parola e l’udito a uno di essi. Per i pellegrini che lo raggiungono è da sempre un rifugio, un tetto sotto cui riposarsi. Ora abbiamo bisogno del tuo aiuto per prenderci cura insieme proprio di questo tetto, che ha necessità di essere rifatto.


Sin dalle sue origini, nel XVI secolo, il Santuario di Madonna dell’Acero è vissuto grazie alla generosità dei pellegrini, che da sempre qui sono accolti con l’austera semplicità di un rifugio di montagna, dove è possibile recuperare le energie del corpo e dello spirito. Fedeli e pellegrini hanno sostenuto la vita e le attività del santuario, partecipando sia alla costruzione che al mantenimento di questo edificio, che nei suoi cinque secoli di vita ha affrontato il rigore delle stagioni, le avversità della storia, le guerre.

Il Santuario, insomma, è da sempre un rifugio, un tetto… Un tetto che ora ha però bisogno di cure, di essere rifatto con il supporto di tutti coloro che riconoscono nel Santuario di Madonna dell’Acero un punto di riferimento importante per il proprio e per l’altrui cammino.


Abbiamo lanciato questa campagna di crowdfunding con l’obiettivo di raccogliere parte dei fondi necessari a rifare il tetto del Santuario mantenendone le caratteristiche tipologiche e costruttive. L’intervento, che in parte è già iniziato, sarà eseguito in tre lotti e si ipotizza di realizzarne uno per ogni anno, sia per ragioni metereologiche, sia per l'esigenza di raccogliere i fondi necessari per proseguire i lavori. Per poter continuare il restauro del tetto il tuo aiuto è ora essenziale.

L’intervento è infatti complesso a causa del materiale con cui è fatto il manto di copertura del tetto, le cosiddette “piagne”. Si tratta di lastre di arenaria, un materiale lapideo caratteristico del nostro Appennino, che devono essere lavorate, sagomate e poste in opera con una tecnica molto particolare, che richiede tempo e accuratezza, ed è quindi molto costosa.


Abbiamo quindi bisogno del tuo aiuto e di quello di tutte le persone legate a Madonna dell’Acero, dei pellegrini che vi hanno trovato e tuttora trovano ristoro, di coloro che lo raggiungono durante l’anno e anche di chi, pur vivendo lontano dal santuario, si sente vicino alle sue necessità.

Tutti noi abbiamo trovato rifugio sotto lo stesso tetto, ora rifacciamolo insieme!


Conosci il progettista

Associazione Amici del santuario di Madonna dell'Acero - Santuario di Madonna dell'Acero

Santuario Arcivescovile di Madonna dell’Acero
Rettore pro – tempore Mons. Isidoro Sassi
Il santuario si trova a 1200 metri s.l.m. ed è in completa armonia con l’ambiente circostante. Misura circa 26m per 13m nel transetto, dove le due cappelle, in corrispondenza del presbiterio, formano la croce latina.
Esso sorse nel 1535 su un precedente tempietto in pietra che era stato costruito per proteggere l’antico acero (oggi sotto l’altare maggiore) e l’immagine originale dell’apparizione.
La costruzione più antica è la parte vicina al campanile: qui il pavimento è rialzato rispetto al resto. Nel corso del XVII e del XVIII secolo furono aggiunte le altre parti e il campanile, fino alla forma attuale.
Il Santuario è aperto tutto l’anno, compatibilmente con le condizioni metereologiche. Nel periodo estivo, da maggio a ottobre, si celebra la S.Messa domenicale alle ore 16,30.


ass.amiciacero@gmail.com

News

Al momento non ci sono news pubblicate.

Commenti dei sostenitori

Al momento non ci sono commenti pubblicati.

Sostenitori

Ecco i gloriosi GINGERs che hanno sostenuto il progetto finora:

Ginger Daniela Bianchini

Ginger Famiglia De Blasis

Ginger Maria Antonietta Nuti e Franco Cerofilini

Ginger Paride Bergamini

Ginger Metalcastello Spa

Ginger Neria Natali

Ginger Francesco Ferrari

Ginger Maura cilla

Ginger Marisa Magri

Ginger Mauro Calbi

Ginger Sig. Saguatti

Ginger Alba Sassi

Ginger Raffaello e Meri Tontodonati

Ginger Rinaldo Quaranta

Ginger Alfredo Cavalli

Ginger Gianni ed Emilia Benini

Ginger Antonina Sassi

Ginger Famiglia Raina Aldo

Ginger Famiglia Bazzari

Ginger Francesca e Claudio

Ginger Renato Bortolotti

Ginger Barbara Dall'Aglio

Ginger Davide Vellucci

Ginger Valerio Vellucci

Ginger Famiglia Carboni Ramponi

Ginger Franco Chiapparini

Ginger Maddalena Evangelisti e Daniele Quadrelli

Ginger Anastasia Evangelisti e Antonio Gazzilli

Ginger Gionata Evangelisti

Ginger Marcello Evangelisti

Ginger Patrizia Barbetti

Ginger Anna Maria

Ginger Franca Contini

Ginger Camilla De Leo

Ginger Stefano Zini

Ginger Giovanni Dall'Olio

Ginger Walter Zagnoni

Ginger Massimo Ballerino

Ginger Bruno Falchi

Ginger Giuliana Accorsi

Ginger Ferdinanda Draghetti

Ginger Paolo e Anna Rita Bizzarri

Ginger Leonardo Malagoli

Ginger Stefano Cini

Ginger VIVIANA BERNARDINI

Ginger roberto pesaresi

Ginger Stefania Baraldi

Ginger Elisa serra

Ginger Francesco Sanfilippo

Ginger Carlo Lenzi

Ginger Famiglia Cerri

Ginger Paola De Vincentis

Ginger Elena e Virgilio Pierallini

Ginger giusi riccioni

Ginger Stefania Bassini

Ginger Roberto Cazzola e Grazia

Ginger Antonio Pantaleoni

Ginger Silverio Borelli

Ginger Mirella Gualandi

Ginger Anna Gherardini

Ginger Teresita Lenzini

Ginger Giovanni Bellini

Ginger Franca Bugamelli

Ginger Maria Luisa Ferraresi Alessandrini

Ginger Fernanda Cecchetti

Ginger Pina Bertoncello

Ginger Corrado Torsello

Ginger Roberto Venturi

Ginger Mensa Paolo VI

Ginger Fausto Bolognesi

Ginger Masini Letizia

Ginger Carlo Martelli

Ginger PAOLA GHERARDINI

Ginger Leda Nerini

Ginger Teresa Capelli

Ginger Teresita Lenzini

Ginger Don Giovanni Bellini

Ginger Franca Bugamelli

Ginger Maria Luisa Alessandrini Ferraresi

Ginger Fernanda Cecchetti

Ginger Pina Bertoncello

Ginger Giulia Serra

Ginger Famiglia Lenzi

Ginger Agata Tonelli

Ginger Franca Balestri

Ginger Giovanni Casarini

Ginger Laura Natale

Ginger Daniele Loreto

Ginger luigi veggetti

Ginger Famiglia Barath Gualandi

Ginger Cristian Vitali

Ginger Matteo Mazzoni

Ginger Manuela marchi

Ginger Chiara Vivarelli

Ginger Giampiero Venturi

Ginger Paolo Piacenti

Ginger Stefano ballotti

Ginger Eleonora Guglielmi

Ginger Alessia Verticchio

Ginger Massimo Rimondini

Ginger Arienti gianni

Ginger Emil Banca Credito Cooperativo - Contagio Solidale

Dillo a tutti!

CONDIVIDI


COPIA IL LINK

SOSTIENI

 

€10

Segnalibro

Per te un segnalibro con l'immagine del Santuario, che potrai ritirare presso il Santuario o presso la Parrocchia di San Cristoforo a Bologna.

14 SOSTENITORI

 

€20

Ricordino del Santuario

Potrai ritirare gratuitamente, presso il Santuario della Madonna dell'Acero, uno dei vari ricordini dedicati ai pellegrini in visita.

16 SOSTENITORI

 

€35

Nome sul pannello dei sostenitori

Scriveremo il tuo nome sul pannello dei sostenitori che verrà affisso nell'atrio del Santuario.

9 SOSTENITORI

 

€50

Immagine su piatto in ottone

Potrai ritirare, presso il Santuario o presso la Parrocchia di San Cristoforo a Bologna, un piatto in ottone raffigurante la Madonna dell'Acero.
Inoltre scriveremo il tuo nome sul pannello dei sostenitori.

9 SOSTENITORI

Disponibilità: 61

 

€50

Bastone lavorato a mano

Potrai ritirare, presso il Santuario o presso la Parrocchia di San Cristoforo a Bologna, un bastone da passeggio lavorato a mano.
Inoltre scriveremo il tuo nome sul pannello dei sostenitori.

18 SOSTENITORI

Disponibilità: 12

 

€100

Formella in ceramica

Potrai ritirare, presso il Santuario o presso la Parrocchia di San Cristoforo a Bologna, una formella di ceramica con la riproduzione della Madonna dell'Acero fatta con tecnica decalco.
Inoltre scriveremo il tuo nome sul pannello dei sostenitori.

7 SOSTENITORI

Disponibilità: 22

 

€200

Pranzo all'Hotel dell'Acero

Facendo questa donazione potrai gustarti un pranzo per 2 persone all'Hotel dell'Acero, di fianco al Santuario, dove Augusto ti delizierà con piatti tipici del luogo.
Inoltre il tuo nome verrà scritto sul pannello dei sostenitori nell'atrio del Santuario.

4 SOSTENITORI

FAI TU

Donazione libera

Sarai citato nel ringraziamento che faremo al termine della campagna sulla nostra pagina facebook e avrai la nostra più sentita riconoscenza.

IMPORTO MINIMO €5

41 SOSTENITORI