by: AIM CROCE COPERTA ONLUS | Obiettivo raggiunto! | Tipo raccolta: O tutto o niente!
*** Aggiornamento ***
Grazie a tutti voi e al vostro prezioso aiuto abbiamo già raggiunto il nostro obiettivo! Finalmente il pozzo inizia a prendere forma e con il vostro contributo potremo costruire la torre dell’acqua.
Ma non vogliamo fermarci qui.
La sola torre dell’acqua, infatti, non basta per far funzionare il pozzo e per questo abbiamo ancora bisogno di voi.
Continuate a sostenerci e utilizzeremo tutti i fondi raccolti per procedere con la costruzione dell’impianto e trasformare il pozzo in realtà.
Sarà solo grazie a voi se riusciremo ad esaudire il desiderio, garantendo l’accesso all’acqua potabile alla missione delle Piccole Suore e all’intera comunità di Gitare.
Siamo l’Associazione Croce Coperta di Imola, punto di riferimento per le Piccole Suore di Santa Teresa di Gesù Bambino fin dal 1970, e abbiamo un desiderio da realizzare: costruire un pozzo a Gitare, assicurando alla missione l'approvvigionamento idrico per la struttura sanitaria gestita dalle suore.
Non si tratta di un pozzo magico, ma è sicuramente in grado di far realizzare i desideri delle Suore di Santa Teresa di Gesù Bambino e di tutta la popolazione di Gitare, che potranno finalmente beneficiare di acqua buona e pulita.
Da quando sono arrivate a Gitare, una piccola comunità situata a 100 km da Nairobi, le suore sono accanto a chi si trova in difficoltà, offrendo cure mediche, accoglienza e supporto alimentare a bambini, anziani, giovani donne e alle persone vulnerabili della società. Qui gestiscono una struttura realizzata dalla Associazione Trame Africane di Scafati su terreno messo a disposizione dalla comunità, che si è rivolta a loro proprio per cercare un sostegno concreto nella gestione di servizi sanitari di prima necessità, non garantiti fino a quel momento.
Prima del loro arrivo, infatti, le persone dovevano camminare almeno 15 km, percorrendo strade sconnesse e spesso impraticabili a causa delle piogge, per raggiungere il più vicino ospedale della zona.
L’intervento delle suore ha portato in poco tempo enormi benefici alla comunità, ma ciò non è sufficiente per arginare le malattie causate dalla mancanza di acqua potabile.
Insieme a te possiamo far avverare il nostro desiderio e far apparire un pozzo nel deserto. Dona ora!
A Gitare non esiste nessuna fonte di approvvigionamento idrico tranne una diga, la cui acqua non è adatta al consumo umano, e un ruscello dove la comunità cerca di recuperare un filo d’acqua, pur sapendo che è contaminata.
Con il tuo contributo potremo perforare il terreno e costruire una preziosa fonte di acqua potabile, che migliorerà le condizioni di vita e di salute della popolazione.
Il nostro obiettivo è costruire la torre dell’acqua e per farlo abbiamo bisogno del tuo aiuto. Con i fondi raccolti acquisteremo tutti i materiali per edificare la torre. Ci servono sabbia e ghiaia, cemento e travi e delle buone mani per costruire l’impianto.
In questo progetto non saremo soli, ma giocheremo in squadra con altre associazioni italiane e locali, collaborando fianco a fianco dalla perforazione del terreno alla costruzione del pozzo, fino all’installazione finale della pompa.
Tutti insieme abbiamo espresso tre grandi desideri che, una volta realizzati, permetteranno di completare l’opera e portare finalmente l’acqua a Gitare.
La parte di progetto che possiamo realizzare grazie al tuo sostegno
La costruzione del pozzo avrà enormi benefici per tutta la comunità. Per le Piccole Suore di Santa Teresa di Gesù Bambino il pozzo non rappresenta semplicemente una fonte idrica con cui promuovere il diritto all’acqua pulita, ma nel complesso:
Come dice un proverbio keniota: aba na haba hujaza kibaba(una goccia dopo l'altra riempie il bicchiere).
Sostienici con una donazione, lancia insieme a noi una monetina e aiutaci a realizzare il desiderio delle Piccole Suore di Santa Teresa di Gesù Bambino.
AIM è una onlus di volontariato di Imola (BO) che è nata a sostegno delle Piccole Suore di Santa Teresa di Gesù Bambino di Imola. L'AIM, nata nel 1970 è espressione di quanto enunciato nelle seguenti frasi AIUTARLI A CASA LORO con assistenza di base, sanitaria, istruzione e formazione al lavoro, per avere persone qualificate che potranno migliorare le condizioni di vita del proprio paese. SPESSO SONO I GESTI PIU' PICCOLI E UMILI CHE DANNO AVVIO A QUALCOSA DI IMPORTANTE. Le Missioni sono attive in Brasile dal 1965 nelle località di Mauà Sao Bernardo e Itauna; in Kenya dal 1967 a Nairobi, Kiirua, Timau, Machaka ed Elementaita; dal 1991 in Messico a Nogales; dal 2018 in Tanzania a Inyonga. Queste zone missionarie , pur nei diversi contesti geografici, sociali e culturali hanno in comune vaste fasce di popolazione che vivono in condizioni di estrema povertà materiale: "meninos da rua" (bambini di strada" del Brasile e del Messico, piccoli bambini orfani e HIV sieropositivi del Kenya, anziani soli ed abbandonati, persone bisognose di cibo, ammalati e disabili, giovani senza mezzi economici che desiderano proseguire gli studi. Nel cuore delle Piccole Suore di Santa Teresa e dell'Associazione trovano posto tutte queste situazioni di povertà ed esclusione sociale e tante sono le persone che vengono accolte nelle strutture educativo/assistenziali quali orfanotrofi, scuole materne, case famiglia, dispensari, ospedali, case di riposo. Aiutiamole a proseguire questa meritoria ed importante opera di solidarietà ed amore. La nostra associazione è di tipo locale, grazie alla costanza del lavoro svolto in questi anni, abbiamo donatori da molte parti d'Italia, dall'Europa e perfino dall'Australia. Il nostro sogno è che in futuro questi popoli possono far fronte in modo autonomo al loro sostentamento. Contribuiamo alla costruzione di dispensari, adozioni collettive a distanza, aiuto a contadini ed artigiani, proponiamo iniziative di solidarietà e organizziamo mostre ed eventi.
Al momento non ci sono news pubblicate.
Ecco i gloriosi GINGERs che hanno sostenuto il progetto finora:
CURTI COSTRUZIONI MECCANICHE
DALL'OSSO GIOVANNI
VIGNOLI GIUSEPPINA
GIOVANNINI VALTER
CANTONI GIOVANNI
TOSSANI ASSICURAZIONI
GIULIO VENTUROLI
TREBBI IDROIMPIANTI
BARZAGLI MAURIZIA
ONTANI GIUSEPPE
Lise Chekam
FRANCO BEGHINI
Chiara Boncompagni
FERRAMENTA CENTRALE
ARTINFISSI SRL
FERRI LINO
Mengoli Carla
Elena Orsi
Sara Rubbi
Anna Maria Severino
Milo Tagliarini
PATRIZIA PELLICONI
FERLINI ELISABETTA
RENZI SIMONETTA
Enio Rossi
FOCANTE SIMONETTA
Maurizio Guerra
gianantonio vettore
lucia giriolo
UTENSILMEC
BARTALENA TOMMASO
MOMO LUIGI
claudia fabbri
Eugenio Galvani
In memoria di Marialuisa
DOVESI ALEX
Piergiorgio Geminiani
FERRAMENTA CENTRALE
alfio casadio
KRAWCZYK ELIO
TABACCHERIA TONINO
FARMACIA CAPPUCCINI
MORSIANI VITTORIO
CICOGNANI GIULIO
LINARDELLI DANIELA
FONTANELLI
AMADUZZI NICOLETTA
SEVERI ROBERTO
CICOGNANI GIULIO
SUZZI FABIO
MARTELLI REMO
Letizia Donatone
nicoletta folli
Monica Valli
FILIPPUTTI FLAVIO
DOSI ARISTIDE
POLIMENO DOMENICO
MALAVOLTI ARMANDO
DOMENICALI PAOLA
Giuseppe Barzagli
PAOLO MURATORI
Alex Dovesi
TOMMASO ROTATORI
Santandrea Maria Pia
Franco Baroni
Annalisa Caruso
GRAZIELLA GUERRINI
DARIO CIANI
GAMBI ORIANO
VOLPATI FRANCO
Alice Sieli
Costa Dino
Marco Zenari
FRANCO BEGHINI
FRANCO BEGHINI
Commenti dei sostenitori