by: ASD Borgo Tuliero | Obiettivo raggiunto! | Tipo raccolta: O tutto o niente!
***Aggiornamento***
Siamo felicissimi di aver raggiunto e superato l’obiettivo in appena un mese di campagna. Grazie a tutti i sostenitori che ci hanno permesso di ampliare i nostri spogliatoi!
Ma la raccolta fondi non finisce qui, continuate a sostenerci perché destineremo le risorse in più che raccoglieremo alla realizzazione del nostro secondo grande progetto, la pavimentazione in erba sintetica del campo da calcetto adiacente al campo principale! In questo modo i nostri bambini potranno utilizzare il campetto per allenarsi nelle giornate in cui il campo in erba è reso impraticabile dalle piogge, e comunque con un grado di sicurezza di gran lunga superiore rispetto all'attuale copertura in cemento!
Quindi non fermatevi, cambiamoci e corriamo tutti a Borgo Tuliero!
***
La ASD Borgo Tuliero è una realtà positiva del calcio giovanile nel faentino; è in collina, è solare e raccoglie tutti i bambini e i ragazzi che non riescono a trovare spazio nelle più blasonate associazioni sportive della città e che hanno a cuore unicamente la gioia di allenarsi, di crescere fisicamente e di competere con serenità in quello che è il fantastico gioco del calcio.
L'accoglienza è per noi un marchio di fabbrica che ci pervade oramai da diversi anni e che ci ha permesso in questi ultimi mesi, insieme anche ad una rinnovata compagine organizzativa, di raggiungere piccoli nuovi traguardi: oggi gestiamo circa 120 tesserati contro i poco più di 70 degli anni passati.
Per noi tutto questo è ovviamente un vanto e una soddisfazione. Tuttavia al crescere di numero cresce anche la complessità organizzativa, mentre si restringe la capacità di accogliere tutti quanti restando immutate le strutture fisse (campo e spogliatoi in primis).
Oggi abbiamo due necessità: un campo da calcio e degli spogliatoi in più. Mentre per il primo stiamo studiando un progetto per riqualificare il campo da calcetto dell'adiacente Circolo Ricreativo, e nel frattempo possiamo sopperire con alcune collaborazioni con le società sportive vicine, per i secondi abbiamo pensato di rimettere a nuovo i vecchi spogliatoi ora adibiti a magazzino.
Si tratta di una necessità impellente dato che i ragazzi delle diverse annate e dei diversi corsi si incrociano spesso nelle docce che devono condividere durante gli allenamenti settimanali, con tutte le problematiche che ne derivano sia per loro che per i genitori.
Se riuscissimo a rimettere in funzione i vecchi spogliatoi, riattivando due locali aggiuntivi e otto docce, eviteremmo le code che spesso si formano, i disagi per i nostri piccoli che faticano a trovar un posto nelle panchine per cambiarsi, e riusciremmo a velocizzare i tempi di cambio, con piena soddisfazione dei genitori sempre di corsa tra lavoro, impegni extra e famiglia. E perché no, forse riusciremmo anche ad accogliere ancor più bambini.
Per riuscirci serve una ristrutturazione di tutto l'impianto elettrico ed idraulico, in particolar modo nuove tubazioni, miscelatori, docce e un bollitore da 500 litri.
Abbiamo lanciato questa campagna di raccolta fondi per permettere a chiunque di partecipare e di unire a noi le proprie forze, così che l’insieme di tutti i contributi raccolti ci permetta di realizzare il nostro sogno trasformandolo in tanti sorrisi dei nostri ragazzi e dei loro genitori.
Troppo spesso per risolvere i problemi proponiamo soluzioni che qualcun altro dovrebbe portare a termine. Attraverso questa campagna di crowdfunding abbiamo ora la possibilità non solo di dire la nostra, ma di partecipare attivamente e avere la soddisfazione di essere parte della soluzione.
Sostienici e partecipa al nostro progetto con una donazione, fallo per i nostri ragazzi, per te e per tutta la comunità faentina. Fai conoscere la nostra iniziativa a tutti i tuoi amici e parenti e spingi anche loro a donare.
Aiutaci anche tu a cambiare gli spogliatoi di Borgo Tuliero, a fare in modo che i nostri bambini e ragazzi possano cambiarsi in velocità, ognuno con un proprio posto, in un locale caldo e pulito.
Fai in modo che le il motto della ASD Borgo Tuliero "Cresci, Impara, Divertiti" possa effettivamente vivere negli occhi dei nostri bambini e ragazzi.
Cambiamo-Ci tutti a Borgo Tuliero!
Siamo un bel gruppo di persone dai 20 ai 60/70 anni. Siamo appassionati di calcio ma soprattutto di ragazzi, i nostri ragazzi, che sono passati dal nostro campo, che giocano tutt'ora e che arriveranno in futuro a Borgo Tuliero, una borgata di poche case, alla prima periferia di Faenza, ma con tante energie vive, fatte di uomini, sorrisi e progetti.
Vincere per noi ha tanti significati: certo può essere un risultato finale di una partita ma la vittoria per noi è la crescita del bambino, la sportività, l'unità, il rispetto, l'educazione, l'impegno e il divertimento.
#cresciimparadivertiti
Al momento non ci sono news pubblicate.
Ecco i gloriosi GINGERs che hanno sostenuto il progetto finora:
Ivan Sportelli
Az. Agr. SPINETTA
Studio Ranzi
Tazzari
Gianfranco Gallegati
Simone Mazzoni
Andrea Bandini
Cinzia Malpezzi
Karima hichri
Alessandra
Simone Valli
Mattia Fuzzi
Maurizio Oriani
Nitrocolor Gruppo
Nicola Sansoni
Bonetti Salvatore
Giuliano Fabbrini
Francesco Fattini
Marco Fattini
Aldo Panìco
Tiberio Tura
marino bambieri
Tampieri Financial Group Spa
mirko gallina
mirko gallina
Lorenzo Mazzotti
Ilaria Zama
Marco Tarlombani
Francesco Bandini
Sandro Geminiani
Cesare Vespignani
Lorenzo Ghetti
Circolo Tennis Faenza
Thomas Zama
FABRIZIO BIONDI
Paolo Ricciardelli
Andrea Neri
Luca Sabbatani
Rosario Manna
Jacopo Rava
Laura Malpezzi
Jonas Pantera
Davide Pansecchi
Gabriele flamini
La BCC - Credito Cooperativo ravennate forlivese e imolese
Cavina Pasquale
Ludovico Ceci
cavina lucio
Fabio Fabbri
Lorenza Berti
Luca Zannoni
Daniela Fontana
Simone Mazzoni
Giorgio Bonavia
BEZZI ALESSANDRO
BEZZI MARCO
Stefano Billi
RITA MORINI
Alberto Rossi
Monica Poggiali
Gioele Celotti
Famiglia Brunetti-Coia
Pier Luigi Fabbri
Fausto Tedaldi
Roberto Frassineti
Mattia Frassineti
Lorenzo Castagnola
Famiglia Montalti
Dennis Ricci
Danilo Neri
Loris Palli
Erika Brunetti
Gaspare Fabbri
Massimo Zannoni
Andrea Sabbatani
roberto pesaresi
Simone Liverani
F. Monti
Luca visani
Lamberto Pasini
Marco Geminiani
Alessio Poggiolini
Luca Ronconi
Giorgio Fabbri
Manuela Rontini
Fagnocchi Ester
MASSIMO SERVADEI
Antonio Cibotti
Andrea Montuschi
Fabio Palumbo
Davide Gherardelli
Lucio Ragazzini
STEFANO CAVINA
Alessandro Palmieri
Iseppi Giacomo
Roncuzzi Piero
Maldera Maurizio
Daniela Taroni
Carlo Tampieri
Andrea Badiali
Gabriella Conti
Marco Mamini
Roberto Balducci
Cinzia Malpezzi
Melandri Alfeo
Daniele Gallegati
Matteo Corelli
Fabrizio Donati
Leonardo Linari
Montefiori Claudio
Gherardelli Roberto
Farolfi Federico
Garoia Marco
Marco Casamenti
Paolo Gagliardi
Alessandro Fabbri
GIOVANNI MALPEZZI
Diego Calonici
Michela Alpi
Cornacchia Luciano
Cristian Cavazza
FAUSTO POGGIOLI
Matteo Conti
manuel cenni
manuel cenni
Ivan Sportelli
Daniele Bosi
Cristian Cavazza
Michele Costa
Emanuele Tarroni
Olga zoli
Davide Camurri
Beppe
Marco Peroni
Commenti dei sostenitori
Al momento non ci sono commenti pubblicati.