Idea Ginger
Faq Contatti Come funziona Login progettista
Obiettivo raggiunto!
2.060 raccolti su € 2.000 103 % obiettivo raggiunto 123 sostenitori 21/06/2019 progetto concluso

Unesco Giovani Pitch Night - Uniti per la Cultura
--- SAVE THE DATE ---

20 giugno 2019 ore 19
presso DAS - Dispositivo Arti Sperimentali
via del Porto 11/2, Bologna
Unesco Giovani Pitch Night è un bando, un pitch e un talent per progetti culturali virtuosi del territorio dell'Emilia Romagna e un'azione collettiva per raccogliere microfinanziamenti e sentirsi partecipanti attivi di un progetto per il territorio in cui viviamo.
Sono stati selezionati i cinque progetti finalisti che il prossimo 20 giugno si sfideranno in una presentazione cronometrata per aggiudicarsi le donazioni raccolte tramite piattaforma Idea Ginger.
I cinque progetti finalisti sono:


Come in un vero talent show, ogni presentazione sarà seguita da domande di approfondimento poste da esperti, professionisti e personalità della cultura che, in qualità di opinionisti, ci aiuteranno ad approfondire alcuni aspetti della progettazione culturale, della sponsorizzazione e della sostenibilità.

Obiettivo del progetto Unesco Giovani Pitch Night è rinforzare il tessuto culturale della città di Bologna, mettendo in rete le nuove progettualità proposte dai partecipanti, non solo con i finanziatori, ma anche con Istituzioni, associazioni di categoria, imprenditori, professionisti e cittadini per creare una community attiva che sostiene la creatività e la cultura nel nostro territorio.

Per assicurarsi un posto come giurato, è possibile donare attraverso la piattaforma Idea Ginger: una donazione di € 10,00 consente 1 voto da esprimere al termine delle presentazioni al proprio progetto preferito. Per ogni multiplo di € 10,00 della donazione, verranno assegnati un numero equivalente di voti. Tutto l’ammontare raccolto verrà devoluto al progetto vincitore. Le donazioni saranno attive anche durante la Pitch Night al desk accoglienza, al momento della registrazione

Vuoi sostenere il tuo progetto preferito ma non puoi partecipare? E' possibile fare ritirare il proprio voto da una terza persona in caso di impossibiltà a partecipare. Contattaci per maggiori informazioni giovaniunesco.emiliaromagna@gmail.com

*Per motivi di capienza limitata della sala, la priorità all’ingresso e a sedere verrà data a coloro che hanno già effettuato una donazione online.



Dillo a tutti!

CONDIVIDI


COPIA IL LINK

Conosci il progettista:

nuovo logo giovani SF

Federico Ferrari - Comitato Emilia Romagna - Associazione Italiana Giovani per l'Unesco

Oltre trecento giovani tra i 20 e i 35 anni, fra cui studenti, ricercatori, artisti, professionisti, manager e imprenditori sono l’anima dell’Associazione Italiana Giovani per l’UNESCO. Costituitasi nel 2015 come Comitato Giovani della Commissione Nazionale Italiana per l’UNESCO, all’inizio del 2018 si è dotata di un nuovo statuto, elaborando un programma di lavoro pluriennale ancora più ambizioso. Il Comitato Giovani supporta le attività della Commissione Nazionale Italiana per l’UNESCO nel campo dell’educazione, della scienza, della cultura e della comunicazione, promuovendone progetti, valori e priorità nelle comunità locali, attraverso la ricerca della partecipazione attiva di giovani e della società civile in iniziative ed eventi di rilevanza nazionale. L’Associazione, ha una struttura centrale costituita da Board nazionale, Board esecutivo, Coordinamento Progetti Nazionali e Territoriali, e una diramazione periferica in tutte le regioni di Italia, divisa in team guidati dai Rappresentanti regionali. Ha ottenuto il prestigioso riconoscimento da parte del Direttore Generale dell’UNESCO per essere una delle migliori buone pratiche giovanili a livello mondiale ed è inserita tra i Club Unesco Internazionali; oggi è la più grande organizzazione giovanile italiana per l’UNESCO. L’Associazione ha organizzato negli anni più di duecento eventi in istituzioni pubbliche, scuole, accademie, università e teatri su tutto il territorio nazionale. Ha siglato più di venti circolari con istituzioni locali, università e centri di ricerca e sviluppo. Tra i molti, segnaliamo i seguenti progetti: UNESCO EDU - La Scuola a Regola d’Arte, in coordinamento con il MIUR, la promozione delle Giornate Internazionali Mondiali, il progetto S’Ignora ed è inoltre parte attiva del Grand Tour d’Italia di Google Arts & Culture.


giovaniunesco.emiliaromagna@gmail.com

SOSTIENI

 

€10

Funder - Unesco Giovani Pitch Night

Fai parte del team di sostenitori del progetto vincitore. Sei parte integrante di un evento importante per il futuro dei giovani che presenteranno il loro progetto durante la Pitch Night. Il tuo contributo ci permette di aiutare il progetto nella sua realizzazione e per questo ti ringraziamo!
La tua donazione dà diritto all'accesso alla serata Pitch Night, indicando il tuo nominativo all'ingresso per il ritiro del badge Funder e ad un voto anonimo al termine delle presentazioni. Ti aspettiamo!

29 SOSTENITORI

Disponibilità: 170

 

€20

Funder 2.0 - Unesco Giovani Pitch Night

Sei un funder a tutti gli effetti e parte integrante di un evento importante per il futuro dei giovani che presenteranno il loro progetto durante la Pitch Night. Il tuo contributo ci permette di aiutare il progetto nella sua realizzazione e vorremmo inserire il tuo nome nel nostro materiale stampa. Per questo ti ringraziamo!

La tua donazione dà diritto all'accesso alla serata Pitch Night, indicando il tuo nominativo all'ingresso per il ritiro del badge Funder 2.0 e a 2 voti anonimi al termine delle presentazioni. Ti aspettiamo!

11 SOSTENITORI

Disponibilità: 189

 

€50

Super Funder - Unesco Giovani Pitch Night

Grazie al tuo contributo, aggiungiamo una tessera importante alla realizzazione di un progetto per la nostra comunità e il territorio in cui viviamo. Il tuo contributo ci permette di aiutare il progetto vincitore nella sua realizzazione e, per ringraziarti, vorremmo inserire il tuo nome nel nostro materiale stampa e tenerti informato sulle fasi di realizzazione del progetto.

*In più in base al progetto vincitore, sarai inserito in una lista prioritaria che potrà dare diritto, ad esempio, ad eventuali biglietti d'ingresso, accesso prioritario, gift o altro riconoscimento che verrà deciso dal team del progetto vincitore.

La tua donazione dà diritto all'accesso alla serata Pitch Night, indicando il tuo nominativo all'ingresso per il ritiro del badge Super Funder e a 5 voti anonimi al termine delle presentazioni. Ti aspettiamo!

6 SOSTENITORI

Disponibilità: 194

FAI TU

Funder libero - Unesco Giovani Pitch Night

Grazie al tuo contributo, aggiungiamo una tessera importante alla realizzazione di un progetto per la nostra comunità e il territorio in cui viviamo.
Il tuo contributo ci permette di aiutare il progetto nella sua realizzazione e, per ringraziarti, vorremmo inserire il tuo nome nel nostro materiale stampa e tenerti informato sulle fasi di realizzazione del progetto.
Sei parte integrante di un momento importante per il futuro dei giovani che presenteranno il loro progetto durante la Pitch Night. Per ogni multiplo di 10 euro della tua donazione, avrai un numero equivalente di voti che ti verranno assegnati al desk di ingresso della Pitch Night!. Ti aspettiamo!

IMPORTO MINIMO €5

9 SOSTENITORI